Attività pomeridiane

Doposcuola

Si svolge dal lunedì al venerdì alle ore 15.00 alle ore 17.00. Viene assicurata la presenza di assistenti, salesiani ed insegnanti. E’ un’opportunità che viene data all’alunno per studiare e cercare di migliorare il proprio metodo di studio. È inoltre una buona occasione per imparare ad essere ordinato nelle proprie cose, tenere pulito il proprio banco, compiere responsabilmente i propri doveri, utilizzare bene il tempo a disposizione, mettere in pratica i buoni consigli che si ricevono.

sala-studio-don-bosco

Laboratori

LATINO
Lo scopo del laboratorio di Latino è quello di avviare alla conoscenza della cultura su cui si basa la nostra civiltà: la lingua così come la cultura latina, si rendono indispensabili per comprendere le nostre radici. Il corso, dedicato agli alunni di terza, si prefigge di offrire le basi di grammatica per facilitare l’approccio alla disciplina e di presentare una cultura senza la quale l’Europa sarebbe molto diversa per valori e ideali.

LABORATORIO TEATRALE
Il Laboratorio teatrale è un corso che rende gli allievi consapevoli del proprio corpo e della propria voce sulla scena introducendoli al mestiere dell’attore. Esso ha una durata di cinque mesi, da ottobre a marzo, e si svolge in teatro una volta alla settimana per lezioni di due ore. La linea didattica segue il principio della gradualità.

Nella prima fase il corso propone esercizi mirati a liberare la tensione corporea e vocale, sviluppare la consapevolezza del corpo e del lavoro in gruppo e a sperimentare l’unità organica di respiro, voce e gesto; quindi si passa alla gestione della battuta. Viene sperimentato l’esercizio in cui l’allievo è indirizzato a coniugare la propria creatività con il testo scritto e la battuta. Il corso prosegue con l’avviamento alla recitazione attraverso scene tratte dalla drammaturgia semplici.

Durante il laboratorio sono proposti esercizi di masticazione e articolazione e le regole di pronuncia della lingua italiana e la lettura di brani in prosa. Il corso infine intervalla il lavoro sul palco con alcune lezioni di storia del teatro dalle origini a oggi.

LABORATORIO DI SCENOGRAFIA E OGGETTI SCENICI “SCENE D’ARTISTA”
Nasce dal desiderio di collaborazione con il laboratorio di teatro con l’intento di preparare oggetti e scenografie che arricchiscano e completino la recitazione.

I ragazzi lavorano prima osservando lo spazio scenico in seguito misurandolo e rilevando il manufatto, preparano un modellino del teatro su cui progettano le scene. Dopo questa prima fase si passa alla costruzione concreta con dimensioni reali delle scene ed all’allestimento finale.

In genere si preparano due grandi allestimenti uno per Natale legato alla festività e uno per lo spettacolo di fine anno a giugno.

LABORATORIO DI INGLESE (KET- Key English Test – Esame chiave d’inglese)
Per migliorare la lingua inglese, una tra le più diffuse al mondo, la scuola propone un laboratorio di lingua inglese. In questo corso si ha la possibilità di potenziare una lingua utile per la comunicazione e il lavoro. Attraverso esercizi, conversazioni in inglese ci si prepara per l’esame finale KET he sarà sostenuto presso l’Italo-Britannica e soprattutto per costruire il proprio futuro.