Salesiani Di Don Bosco
“Noi, salesiani di Don Bosco (SDB), formiamo una comunità di battezzati che, docili alla voce dello Spirito, intendono realizzare in una specifica forma di vita religiosa il progetto apostolico del Fondatore: essere nella Chiesa segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani, specialmente ai più poveri.
Nel compiere questa missione, troviamo la via della nostra santificazione”.
(Costituzioni salesiane, art. 2)
“La nostra vocazione è segnata da uno speciale dono di Dio, la predilezione per i giovani: Basta che siate giovani, perché io vi ami assai (don Bosco). Questo amore, espressione della carità pastorale, dà significato a tutta la nostra vita. Per il loro bene offriamo generosamente tempo, doti e salute: lo per voi studio, per voi lavoro, per voi vivo, per voi sono disposto anche a dare la vita (don Bosco)” .
(Costituzioni salesiane, art. 14)
La comunità si caratterizza dal lavoro quotidiano di animazione e formazione dei giovani.
Noi salesiani di don Bosco mettiamo al centro della nostra giornata la missione di educazione dei giovani:
“Come Don Bosco, siamo chiamati tutti e in ogni occasione a essere educatori alla fede. La nostra scienza più eminente è quindi conoscere Gesù Cristo e la gioia più profonda è rivelare a tutti le insondabili ricchezze del suo mistero”.
(Costituzioni salesiane, art. 34)
Per fare questo viviamo una solida vita di preghiera e una fraterna vita comunitaria. Insieme, la comunione con Dio e con i fratelli, garantiscono la perseveranza e l’entusiasmo nella missione a cui ognuno di noi personalmente si sente chiamato, cioè di essere “segni e portatori dell’amore di Dio ai giovani”.
Comunità religiosa / La comunità salesiana
La comunità salesiana è il nucleo animatore dell’opera salesiana di Genova Sampierdarena ed è composta da RELIGIOSI salesiani che lavorano nei vari settori della nostra opera.
Essi, secondo le indicazioni di don Bosco, fondatore della Congregazione salesiana, sono “segni e portatori dell´amore di Dio ai giovani”.
Tutti i confratelli salesiani, sia sacerdoti che coadiutori, sono dei consacrati che vivono la loro vita completamente dedicata i giovani, secondo lo spirito di don Bosco, il quale affermava che “fin l’ultimo mio respiro sarebbe stato per i miei poveri giovani”.
La comunità salesiana si caratterizza per la missione giovanile, per la vita comunitaria secondo lo spirito di famiglia e per la donazione totale a Dio e ai giovani nella consacrazione religiosa, secondo i voti di povertà, castità e obbedienza.
La casa salesiana di Genova Sampierdarena appartiene all’Ispettoria Salesiana Centro Italia che ha case salesiane in Liguria, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise,Lazio e Sardegna.
La venerazione alla Madonna Ausiliatrice, lo speciale legame con il Sommo Pontefice e la vicinanza all’Eucaristia sono i tratti caratterizzanti dello stile salesiano di essere nella Chiesa Cattolica.
Se vuoi essere informato sulla vita della nostra Congregazione puoi leggere on line il Bollettino Salesiano che riporta notizie da tutto il mondo salesiano e approfondisce tematiche educative e di attualità.